Rho (domenica, 27 aprile 2025) — Un libro per riflettere, tramandare memoria e coltivare la resistenza civile. È “Oltre il ponte – Il fascismo. La Resistenza. La Costituzione Repubblicana” di Mario Anzani, presentato il 24 aprile al Tourist Infopoint nell’ambito del programma “Ottanta voglia di libertà”.
di Maria Chiara Bagnato
La serata, moderata da Mauro Tosi, si è aperta con un minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco, seguito dalla lettura della poesia “Oltre il ponte” di Italo Calvino, interpretata dai nipoti di Anzani, Pablo e Dante, sulle note dei Modena City Ramblers.
“Ho iniziato a scrivere quasi dieci anni fa, il clou è avvenuto durante la pandemia – ha raccontato Anzani – Non ho scritto per me ma per lasciare qualcosa ai miei nipoti, alle nuove generazioni e alla città, perché anche questo è tempo di resistenza visti gli attacchi che la Costituzione subisce dagli anni Ottanta”.
Nel volume, ha spiegato, si analizzano “le ragioni per cui il fascismo si è affermato, la capacità insurrezionale del popolo e il cammino verso una Costituzione magnifica ma poco applicata”.
A presentare il libro anche Sara Olivari, dirigente del liceo Rebora: “È scritto con ragione e sentimento, dedicato ai resistenti di ieri, di oggi, di domani. Non è un manuale ma un testo di riflessione”.
Il professor Matteo Gaifami ha parlato di “lettura sapiente delle esperienze del mondo”, mentre Alfonso Airaghi (ANPI Rho) ha evidenziato: “Il fascismo si può ripresentare sotto forme più innocenti. Dobbiamo smascherarlo”.
Il sindaco Andrea Orlandi ha sottolineato: “Questo libro è un lascito per i ragazzi, un regalo alla città. Siamo onorati e orgogliosi di riceverlo”.
Tag: Eventi rho, Mario Anzani, Naviglio News, notizie rho, Ottanta voglia di libertà, resistenza, rho Last modified: Aprile 27, 2025