Scritto da 8:17 pm Legnano, Eventi/Spettacolo, Top News

Torna l’appuntamento con i ‘Pomeriggi Musicali’, ad esibirsi il Quartetto d’archi Alioth

Legnano (mercoledì, 2 aprile 2025) – Il quartetto d’archi Alioth sarà il protagonista dell’appuntamento cameristico dei Pomeriggi Musicali, in programma domenica 6 aprile alle 17:30 presso l’Auditorium Rodari di via dei Salici.

di Maria Chiara Bagnato

L’ensemble è composto dalle musiciste Matilde Urbani (violino), Sofia Morano (violino), Anna Avilia (viola) e Margherita Pasquini (violoncello). Fondato nel 2019 all’interno della Scuola di Musica di Fiesole, il gruppo si è formato sotto la guida di Edoardo Rosadini e dei membri del Quartetto Lyskamm, già ospite dei Pomeriggi Musicali a Legnano nel febbraio scorso.

Il quartetto ha partecipato a numerosi festival e concerti in Italia, tra cui l’evento inaugurale dell’Estate Fiesolana presso il Teatro Romano di Fiesole, il Livorno Music Festival e i Concerti della Cappella Paolina al Quirinale, trasmessi in diretta su Rai Radio3. Nel maggio 2022, l’ensemble è stato selezionato per entrare nella rete Le Dimore del Quartetto e, a settembre dello stesso anno, ha preso parte alla Espresso Masterclass a Cassine, lavorando con Simone Gramaglia (Quartetto di Cremona), Jennifer Stumm e Mark Messenger.

Il Quartetto Alioth è stato scelto per il progetto speciale ECMA Pro 2022, un’interpretazione scenica de ”Le ultime sette parole del Redentore sulla croce” di Haydn, ideata da Alexander Lonquich e documentata in un film dedicato. Durante un periodo di circa nove mesi, il gruppo ha ricevuto formazione teatrale con Francesca Della Monica e approfondimenti musicali con il Cuarteto Casals, esibendosi nel luglio 2023 a Firenze, all’interno della ECMA Session Fiesole 2023, presso il Murate Art District.

I componenti del quartetto hanno frequentato per due anni il corso di perfezionamento con il Cuarteto Casals e Heime Müller (Quartetto Artemis) alla Scuola di Musica di Fiesole. Attualmente, il gruppo segue il Master di Musica da Camera sotto la guida di Oliver Wille (Quartetto Kuss) presso la Hochschule für Musik, Theater und Medien Hannover (Germania).

La serata prevede l’esecuzione del Quartetto op. 67 di Johannes Brahms e del Quartetto n. 2 di Béla Bartók. L’ingresso è gratuito.

Condividi la notizia:
Tag: , , , Last modified: Aprile 3, 2025
Close