Scritto da 5:35 pm Esteri, Cronaca, Top News

Terremoto Myanmar, oltre 2000 le vittime. Proseguono gli aiuti da parte dell’OMS

Birmania (lunedì, 31 marzo 2025) – Il 28 marzo 2025, un terremoto di magnitudo 7,7 ha scosso il Myanmar, causando gravi danni e una crisi umanitaria devastante. Ad oggi, il numero di vittime ha superato i 2.000, con oltre 3.900 persone ferite e circa 270 ancora disperse. Il sisma ha avuto il suo epicentro vicino a Mandalay, una delle città più grandi del paese, dove numerosi edifici sono crollati, tra cui scuole, moschee e templi buddisti.

di Maria Chiara Bagnato

Le operazioni di soccorso sono state ostacolate da continue scosse di assestamento, interruzioni della corrente elettrica e carenze di carburante. La distruzione delle infrastrutture ha reso ancora più difficili i tentativi di recupero dei sopravvissuti e l’assistenza alle persone in difficoltà. Inoltre, le tensioni politiche, dovute alla guerra civile in corso, hanno complicato l’accesso agli aiuti nelle aree controllate dai ribelli.

In risposta alla tragedia, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha inviato circa tre tonnellate di materiale medico e altre forniture urgenti per affrontare l’emergenza sanitaria. Anche altri paesi, tra cui Cina, India, Stati Uniti e Russia, hanno offerto supporto, inviando squadre di soccorso e risorse finanziarie. Tuttavia, la situazione resta critica, poiché le difficoltà logistiche e i conflitti interni rallentano la distribuzione degli aiuti nelle zone più devastate.

Oltre al Myanmar, anche i paesi vicini hanno subito le conseguenze del terremoto. In Thailandia, ad esempio, un grattacielo in costruzione è crollato, causando la morte di almeno 18 persone. Le operazioni di salvataggio continuano, ma le sfide rimangono enormi, e l’accesso alle zone colpite rimane una delle principali difficoltà.

Condividi la notizia:
Tag: , , , , , Last modified: Aprile 1, 2025
Close