Legnano (martedì, 8 aprile 2025) – Sarà dedicato al popolo curdo il secondo appuntamento del ciclo “La cultura della Pace in un mondo di guerre”, in programma sabato 12 aprile alle 17.00 a Palazzo Leone da Perego. Promossa dall’Amministrazione comunale, l’iniziativa intende offrire strumenti di riflessione sulle crisi globali attraverso l’ascolto di voci dirette dai territori coinvolti.
di Maria Chiara Bagnato
Al centro dell’incontro, la questione curda e l’esperienza del confederalismo democratico nel Rojava, regione del Nord-Est della Siria che negli ultimi anni ha sperimentato forme di autogoverno basate su uguaglianza di genere, ecologia e partecipazione dal basso. Un modello che, pur in un contesto segnato dalla guerra e dall’instabilità, ha attirato l’attenzione internazionale.
A discuterne saranno due attiviste impegnate sul campo: Hazal Koyuncuer, esponente della comunità curda in Italia, coinvolta nei processi di ricostruzione sociale nel Rojava, e Anna Camposampiero, attivista per i diritti civili con esperienze in Medio Oriente e America Latina, recentemente osservatrice elettorale nelle elezioni presidenziali turche del 2023 nella regione curda di Mardin.
La serata si concluderà con un momento dedicato alla cultura curda, tra musiche, danze tradizionali e un aperitivo conviviale. L’ingresso è libero.
Tag: cultura, cultura legnano, La cultura della Pace in un mondo di guerre, legnano, Naviglio News, popolo curdo Last modified: Aprile 9, 2025