Rozzano (venerdì, 4 aprile 2025) – In occasione della Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace, celebrata il 6 aprile, il Comune organizza un evento che coinvolgerà tutta la comunità, puntando a mettere in luce lo sport come strumento di unione, condivisione e diffusione di valori positivi.
di Maria Chiara Bagnato
L’evento avrà inizio alle ore 10.30 in piazza Foglia con la firma del “Manifesto dello sportivo”, un documento simbolico che raccoglie i principi fondamentali dello sport, tra cui pace, inclusione, rispetto, fair play, benessere e impegno per un futuro migliore.
Il Manifesto sarà sottoscritto pubblicamente dalle associazioni sportive locali e dall’amministrazione comunale, a testimonianza dell’impegno collettivo nella promozione di questi valori per una società più coesa e solidale. Ogni associazione esporrà il Manifesto nelle proprie sedi.
A seguire, partirà una marcia sportiva aperta a tutta la cittadinanza. Il percorso, lungo circa 1,5 km, inizierà dal Comune, attraverserà il Parco 1 e si concluderà nuovamente in piazza Foglia. L’iniziativa, che coinvolgerà atleti, famiglie e sostenitori dello sport, rappresenta una significativa occasione di inclusione sociale. L’evento vedrà la partecipazione anche di personalità di spicco del mondo sportivo.
Il vice sindaco Maria Laura Guido dichiara: “Siamo orgogliosi di celebrare questa giornata che rappresenta per noi un’occasione unica di coinvolgere la comunità e promuovere i valori positivi dello sport. Con questa iniziativa vogliamo dare un messaggio forte di pace, inclusione e rispetto, valori che ci accompagnano ogni giorno nel nostro impegno amministrativo.”
Durante la manifestazione avverrà anche il passaggio del testimone dall’atleta più anziano della città, il ciclista Marino Vigna – medaglia d’oro alle Olimpiadi di Roma 1960 – al più giovane, come simbolo di continuità e impegno verso le generazioni future.
“Non solo una celebrazione dello sport ma un’occasione per riconoscerne il valore nella crescita di una comunità sana e unita – aggiunge Marco Paolini, assessore allo sport – Con l’evento di oggi vogliamo celebrare le nostre eccellenze sportive, ma anche il potere dello sport come strumento di educazione e di inclusione. Ogni passo che faremo insieme rappresenta un impegno verso un futuro migliore per tutti.”
Tag: Giornata internazionale dello sport, manifesto dello sportivo, Naviglio News, rozzano, sindaco Maria Laura Guido Last modified: Aprile 5, 2025