Rho (lunedì, 28 aprile 2025) — In un’epoca dominata da schermi, tastiere e intelligenza artificiale, la scrittura a mano torna protagonista grazie a un originale ciclo di incontri organizzato dalla Biblioteca di Lucernate, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e l’Assessorato alla Scuola. Sei appuntamenti pensati per insegnanti, educatori, genitori e curiosi, con l’obiettivo di riscoprire la scrittura come espressione profonda dell’identità personale e come strumento di crescita cognitiva, emotiva e relazionale.
di Maria Chiara Bagnato
Il ciclo, dal titolo “Scrivere a mano e in corsivo… perché?”, è affidato alla grafologa Emanuela Fanton, esperta riconosciuta nel campo della rieducazione del gesto grafico, che accompagnerà i partecipanti in un vero e proprio viaggio attraverso l’evoluzione della scrittura – dalla prima traccia dell’infanzia fino all’età adulta e oltre, toccando anche il tema della malattia.
Si parte il 10 maggio, con un incontro sullo sviluppo del gesto grafico e l’impatto della tecnologia, seguito il 17 maggio da un approfondimento sulla disgrafia e sull’intervento educativo. Dopo la pausa estiva, il percorso riprende a settembre con incontri dedicati a preadolescenti, relazioni affettive e famiglia, per concludersi in ottobre con appuntamenti dedicati alla malattia e alla scrittura meditativa.
Parallelamente ai primi due appuntamenti, Martina Acquaro condurrà laboratori grafico-creativi per bambini, dove scrittura, pittura e stampa artigianale si incontrano in un’esperienza ludica e sensoriale.
Tutti gli incontri sono a partecipazione gratuita, grazie al sostegno del Rotary Club Rho, ma è richiesta l’iscrizione via mail a biblioteca.lucernate@csbno.net, indicando come riferimento Silvana Santoro, promotrice dell’iniziativa e responsabile della biblioteca.
L’appuntamento è dunque con la scrittura che parla di noi e per noi: un invito a rallentare, osservare e comprendere, attraverso il gesto antico – e sempre attuale – della penna sul foglio.
Tag: Eventi rho, lucernate, Naviglio News, notizie rho, Provincia di Milano, rho, scrittura Last modified: Aprile 29, 2025