Scritto da 7:16 pm Legnano, Attualità, Top News

Riparte “Legnano SiCura”, il piano per una città più vivibile e protetta

Legnano (venerdì, 18 aprile 2025) — È tornato operativo questa settimana “Legnano SiCura”, il progetto di sicurezza urbana mirato a contrastare situazioni di disagio, inciviltà e degrado, con un’attenzione particolare al Parco Falcone e Borsellino e alla zona della stazione. Avviato nel 2021 come risposta alle difficoltà post-Covid, il piano si è trasformato in una strategia condivisa tra Comune, Polizia Locale e realtà del terzo settore.

di Maria Chiara Bagnato

Per il 2025, il progetto potrà contare su oltre 50mila euro stanziati dal Fondo Unico Giustizia. Gli interventi si svilupperanno su tre direttrici principali: attività educative e sociali sul territorio, rafforzamento della videosorveglianza e una presenza più strutturata della Polizia Locale, anche con l’ausilio di unità cinofile.

Coordinatrice delle azioni sarà la cooperativa Albatros, che proporrà laboratori artistici e musicali, iniziative per favorire l’incontro tra generazioni e attività di prevenzione nelle aree più delicate della città. Saranno inoltre attivati percorsi contro il bullismo nelle scuole, in collaborazione con la cooperativa Elaborando.

«La sicurezza urbana è una questione articolata, che richiede interventi a più livelli», ha commentato l’assessora Anna Pavan. «Non bastano le telecamere: servono presidi fisici e relazioni forti tra i cittadini». Anche l’assessora Monica Berna Nasca sottolinea l’evoluzione del progetto: «Nato da un bisogno legato all’emergenza giovanile, oggi rappresenta un modello virtuoso di prevenzione e partecipazione attiva».

Tra le novità tecnologiche, l’introduzione di un software avanzato per ottimizzare la gestione delle telecamere cittadine, rendendo più rapida e precisa l’analisi delle immagini, nel rispetto delle norme sulla privacy.

Condividi la notizia:
Tag: , , , , , Last modified: Aprile 19, 2025
Close