Scritto da 6:10 pm Rho, Attualità, Top News

”Rho città che cambia”, proseguono senza sosta i lavori di rigenerazione

Rho (giovedì 17 aprile 2025) – Continuano a ritmo serrato i lavori per i progetti legati al piano di rigenerazione urbana “Rho la città che cambia”. Il Sindaco Andrea Orlandi, accompagnato dal vicesindaco Maria Rita Vergani e dagli assessori competenti, ha visitato i principali cantieri aperti sul territorio per monitorarne l’avanzamento.

di Maria Chiara Bagnato

Il progetto Spugna, sotto la direzione del Gruppo CAP e la regia di Città Metropolitana, prevede la riqualificazione di undici aree di sosta in città, con un investimento di sei milioni di euro. A vicolo Secchi, in via Milano, è stata realizzata una pavimentazione innovativa, con autobloccanti drenanti nelle aree di sosta e asfalto nei corridoi di passaggio. Il sistema di drenaggio sotterraneo permette di convogliare l’acqua piovana nel terreno, riducendo il rischio di allagamenti. In via Conciliazione, invece, sono iniziati i lavori per riqualificare un’area precedentemente utilizzata in modo disordinato: la nuova pavimentazione in autobloccanti drenanti garantirà maggiore ordine e funzionalità, con l’aggiunta di nuovi stalli e piante.

Proseguono anche i lavori per la costruzione del nuovo refettorio della scuola Federici. Il tetto è stato completato e sono in fase di scelta i materiali per pavimentazione e pareti. La struttura, che accoglierà 212 studenti, prevede anche un tunnel di collegamento con l’edificio scolastico, in costruzione durante l’estate

Entro il 21 aprile si concluderà la seconda fase della riqualificazione di piazza Visconti, con la pavimentazione del tratto iniziale di via Porta Ronca. Parallelamente, i lavori per l’area verde della piazza proseguono con la piantumazione di nuovi arbusti e l’installazione della fontana lineare. A partire dal 22 aprile prenderà il via la quarta fase, che prevede la chiusura al traffico di alcune zone della piazza e il ripristino della viabilità in altre. La riqualificazione prevede anche la realizzazione di percorsi ciclopedonali e la creazione di corselli per mezzi autorizzati, garantendo l’accesso alle attività commerciali e residenziali della zona.

Condividi la notizia:
Tag: , , , , , Last modified: Aprile 18, 2025
Close