Rho (giovedì, 24 aprile 2025) — Le celebrazioni per l’80° Anniversario della Liberazione si terranno regolarmente, ma con un significativo cambiamento, in segno di lutto. In accordo con ANPI Rho e il suo presidente Mario Anzani, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Andrea Orlandi ha deciso di rinviare la tradizionale pastasciutta antifascista prevista in piazza San Vittore, in memoria di quella offerta dai Fratelli Cervi il 25 luglio 1943. La scelta è un omaggio alla figura di Papa Francesco, recentemente scomparso, al quale sarà dedicato un momento durante le commemorazioni.
di Maria Chiara Bagnato
Confermato il programma istituzionale “Ottanta voglia di libertà”, già diffuso nelle scorse settimane. Giovedì 24 aprile alle 21.00, nella sala convegni del Tourist Infopoint, si terrà la presentazione del libro “Oltre il ponte” a cura di Mario Anzani.
Il 25 aprile, alle 9.00, la Santa Messa in San Vittore aprirà la giornata, seguita dall’inaugurazione della mostra “1922-1945: vent’anni di storia in prima pagina” e dalla presentazione dell’opera collettiva “Liberazione” degli studenti del Puecher. Il corteo toccherà vari luoghi simbolici della città, fino all’inaugurazione della targa dedicata a Giuseppe Restelli, partigiano rhodense.
Nel pomeriggio, il Comune parteciperà al corteo unitario di Milano. Le celebrazioni si chiuderanno sabato 26 aprile con lo spettacolo “Canzonette Partigiane” al Teatro Civico.
“Papa Francesco è stato un uomo di pace e dialogo, vicino agli ultimi. A lui dedicheremo un momento speciale. Auspico un’ampia partecipazione: la memoria è un dovere civile”, ha dichiarato il sindaco Orlandi.
Tag: 25 aprile, anniversario della liberazione, Lombardia, Naviglio News, notizie rho, Provincia di Milano, rho Last modified: Aprile 25, 2025