Scritto da 3:48 pm Legnano, Attualità, Top News

Prosegue la riqualificazione di Piazza San Magno, gli aggiornamenti sullo stato dei lavori

Legnano (martedì, 15 aprile 2025) – Prosegue l’opera di riqualificazione del verde urbano in piazza San Magno, dove, dopo la messa a dimora dei quattro esemplari di Liriodendron tulipifera (i cosiddetti “alberi dei tulipani”) lo scorso febbraio, è stato avviato anche il rinnovo completo delle aiuole della piastra centrale.

di Maria Chiara Bagnato

L’intervento si è reso necessario a causa del progressivo deterioramento delle precedenti fioriture e ha previsto l’introduzione di nuove specie perenni selezionate per garantire una fioritura scalare e prolungata tra la primavera e l’estate. Le piante messe a dimora seguono un disegno a motivi geometrici e includono lavanda orientale, hemerocallis “Sole d’oro”, loropetalo, iperico e liriope.

Oltre a migliorare la qualità estetica e ambientale dell’area, l’intervento mira a offrire una gradevole alternanza cromatica con toni di giallo, azzurro, violaceo, lillà e diverse sfumature di verde e amaranto, valorizzando in particolare la zona dedicata alle sedute pubbliche, trasformata in un vero e proprio arredo floreale.

Il piano di riqualificazione si arricchirà, a breve, di un ulteriore elemento simbolico e funzionale: l’installazione di quattro pali alzabandiera in punti strategici della città.
Nel dettaglio, è previsto un palo rimovibile sulla piastra di piazza San Magno, destinato alle cerimonie ufficiali, due nel giardino “Granatieri di Sardegna” – a cornice dei monumenti dedicati ai carristi e ai granatieri – e un quarto nei pressi della fontana ai caduti della Grande Guerra, al cimitero monumentale di Corso Magenta.

Con questo doppio intervento, l’amministrazione comunale prosegue nel suo impegno per la valorizzazione degli spazi pubblici, coniugando attenzione al verde, decoro urbano e memoria storica.

Condividi la notizia:
Tag: , , , , Last modified: Aprile 15, 2025
Close