Milano (lunedì, 7 aprile 2025) – È online “InPratica”, il nuovo portale digitale del Comune di Milano per richiedere e consultare documenti edilizi. Il servizio, accessibile dal sito istituzionale, è gestito dal concessionario Microdisegno (in ATI con Maggioli e Coopservice) in base a un accordo con l’Amministrazione della durata di 13 anni.
di Maria Chiara Bagnato
L’obiettivo è ambizioso: digitalizzare l’intero archivio dei fascicoli edilizi, offrendo ai cittadini un accesso più semplice, trasparente e veloce. Attraverso il portale è già possibile cercare i documenti per indirizzo, numero civico, dati catastali o numero di protocollo, consultando un primo Database Unico, che sarà completato progressivamente.
Una volta individuato il fascicolo d’interesse, si può inoltrare una richiesta di visura, pagando i diritti tramite PagoPa, con ricezione della fattura e possibilità di visionare in anteprima i documenti. È anche possibile selezionare solo quelli desiderati per ottenere una copia digitale.
Se il fascicolo non è ancora presente nel database, l’utente può comunque richiederlo tramite una ricerca libera, che verrà effettuata dagli operatori in backoffice.
I costi restano invariati: 50 euro per una ricerca semplice (una pratica) e 100 euro per una ricerca complessa (atti di fabbrica o più pratiche sullo stesso immobile), oltre all’Iva. “InPratica” segna un passo importante nella digitalizzazione della pubblica amministrazione e nella semplificazione dei servizi al cittadino.
Tag: edilizia, edilizia Milano, InPratica, Milano, notizie milano Last modified: Aprile 8, 2025