Scritto da 3:12 pm Milano, Cultura, Top News

Milano Art Week: apre al pubblico il percorso rinnovato del Museo del Novecento

Milano (venerdì, 4 aprile 2025) – A partire da domani, sabato 5 aprile, il Museo del Novecento di Milano presenterà un percorso espositivo completamente rinnovato, che unisce un ordine cronologico e tematico, arricchito da approfondimenti monografici. L’allestimento, che rispetta l’architettura originale, favorirà una continuità di materiali e colori, creando un rapporto dinamico tra gli spazi interni e l’esterno dell’edificio.

di Maria Chiara Bagnato

Il progetto di rinnovamento proseguirà in autunno con interventi sull’ingresso e la rampa di accesso. La galleria dedicata al Futurismo, la prima ad essere riallestita, ospita la collezione di arte futurista più importante a livello internazionale, con opere di Giuseppina Antognini, Francesco Pasquinelli e Gianni Mattioli. Il percorso prosegue esplorando le “Controverse modernità” degli anni del fascismo, con una sala monografica dedicata a Marino Marini, che integra le sue sculture in un dialogo visivo con l’ambiente circostante.

La Sala Fontana, con la “Struttura al Neon per la IX Triennale di Milano”, ospita una selezione delle opere più iconiche di Lucio Fontana, mentre il progetto continua con sculture di Arnaldo Pomodoro e Pietro Consagra. Un’area significativa del museo è dedicata a Enrico Baj, visibile anche dalla piazzetta Reale, in un continuo scambio tra interno ed esterno.

Il percorso si conclude con l’opera “Lullaby” di Maurizio Cattelan, che riflette sulle tragedie del passato. Il museo si prepara anche ad ospitare nuove mostre internazionali, come quella dedicata a Rauschenberg, e il progetto “Artshow”, che esplora la scena artistica milanese dal 1986 al 2011. Con questi interventi, il Museo del Novecento continua a essere un punto di riferimento per la cultura contemporanea e la valorizzazione dell’arte del Novecento.

Condividi la notizia:
Tag: , , , , Last modified: Aprile 5, 2025
Close