Scritto da 6:19 pm Milano, Cultura, Top News

Milano Art Week. Al PAC “Body of Evidence”, la mostra dedicata all’artista iraniana Shirin Neshat

Milano (giovedì, 27 marzo 2025) – Milano Art Week pronta ad ‘inaugurare’ simbolicamente il ricco programma di eventi previsti durante la settimana dedicata all’arte in tutte le sue forme e linguaggi è ‘Body of Evidence’, l’ampia personale dell’artista iraniana Shirin Neshat –  vincitrice del Leone d’Oro alla Biennale di Venezia nel 1999, del Leone d’Argento per la Miglior Regia al Film Festival di Venezia nel 2009 e del Praemium Imperiale a Tokyo nel 2017 – allestita negli spazi del PAC Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano.

di Maria Chiara Bagnato

La mostra, promossa proprio dal Comune di Milano – Cultura, prodotta dal PAC e Silvana Editoriale, aprirà al pubblico dal 28 marzo all’8 giugno 2025 nell’ambito della Milano Art Week. Curata da Diego Sileo e Beatrice Benedetti, questo percorso espositivo al PAC ripercorrerà oltre trent’anni di carriera dell’artista, attraverso una decina di video-installazioni e quasi duecento opere fotografiche, entrate a far parte delle maggiori collezioni museali al mondo, come quelle del Whitney Museum, del MoMA, del Guggenheim di New York e della Tate Modern.

“La mostra dedicata a Shirin Neshat rappresenta un’occasione unica per esplorare l’opera di un’artista che, attraverso un linguaggio visivo potente e stratificato, ha saputo raccontare le complesse tensioni tra identità, memoria e appartenenza. ‘Body of Evidence’ ci invita a riflettere sul rapporto tra individuo e collettività, tra storia e contemporaneità, offrendo una lettura puntuale delle sfide del nostro tempo – ha detto l’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi –. Con questo progetto, il PAC si conferma lo spazio privilegiato per il confronto sui grandi temi della contemporaneità e la mostra, tra gli eventi centrali dell’edizione 2025 di Milano Art Week, stimola una riflessione profonda sulle identità in trasformazione, sulle contraddizioni della modernità e sul potere dell’arte di farsi veicolo di cambiamento e consapevolezza”.

Due appuntamenti segnano l’apertura della mostra: venerdì 28 marzo alle ore 11 Shirin Neshat incontrerà gli studenti e le studentesse di licei, università e accademie al PAC per raccontare il suo lavoro; grazie alla collaborazione con Cineteca Milano, lunedì 31 marzo alle ore 20.30 l’artista presenterà al Cinema Arlecchino il film ‘Land of Dreams’ (2021), diretto con Shoja Azari, opera che ha debuttato alla 78ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia.

Artista multidisciplinare, Shirin Neshat si è confrontata con la fotografia, il video, il cinema e il teatro, creando narrazioni altamente liriche, oltre a visioni politicamente cariche, che mettono in discussione questioni di potere, religione, razza e relazioni tra passato e presente, Oriente e Occidente, individuo e collettività.



Condividi la notizia:
Tag: , , , , , Last modified: Marzo 28, 2025
Close