Legnano (martedì, 22 aprile 2025) — A seguito della proclamazione del lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco I, le celebrazioni previste a Legnano in occasione dell’80° anniversario della Liberazione subiranno alcune modifiche, nel rispetto del clima di sobrietà richiesto dalla circostanza.
di Maria Chiara Bagnato
Venerdì 25 aprile, il tradizionale corteo commemorativo partirà come da programma dal Cimitero Monumentale per poi fare tappa alla fontana dei Caduti Partigiani in largo Tosi e infine raggiungere Piazza San Magno. Tuttavia, il corteo non sarà accompagnato dalla musica del Corpo Bandistico Legnanese.
Confermate invece le deposizioni delle corone sia al cimitero che al monumento, così come la cerimonia in piazza San Magno. L’evento vedrà la partecipazione del sindaco Lorenzo Radice, con un suo intervento ufficiale, degli studenti delle scuole cittadine e dei rappresentanti delle associazioni d’arma e partigiane: Giorgio Piccioni per Associarma e Giuliano Celin, vice presidente di Anpi Legnano.
Cancellato, nel pomeriggio dello stesso giorno, anche il concerto del Corpo Bandistico previsto alle 16 presso l’oratorio della parrocchia Santi Magi all’Olmina. Al momento, si ipotizza un recupero dell’evento domenica 27 aprile o, in alternativa, domenica 4 maggio.
Posticipata a data da destinarsi anche la cerimonia di intitolazione dei giardini di via Cimarosa ad Arno Covini, inizialmente prevista per le 11 di sabato 26 aprile.
Il Centro Civico Pertini, che aveva in programma diverse iniziative culturali per celebrare la Liberazione, ha comunicato l’annullamento di due eventi: il recital “Resistenza anno zero”, previsto per mercoledì 23 aprile, e il pranzo sociale con concerto del 25 aprile. Quest’ultimo sarà recuperato domenica 4 maggio. Confermato invece lo spettacolo teatrale “Madri della Repubblica” della Compagnia dei Gelosi, in scena domenica 27 aprile alle 17.30.
Tag: 25 aprile, città di legnano, comune di legnano, legnano, Naviglio News, notizie legnano, Papa Francesco Last modified: Aprile 23, 2025