Sesto San Giovanni (giovedì 17 aprile 2025) – Nella serata di mercoledì 16 aprile, il Consiglio Comunale ha approvato il rendiconto di gestione per l’esercizio 2024, confermando la solidità finanziaria dell’amministrazione. Il bilancio si chiude con un risultato di amministrazione pari a 50.473.632 euro e un avanzo libero di 6.142.942 euro, evidenziando una gestione oculata delle risorse pubbliche.
di Maria Chiara Bagnato
Il risultato economico e patrimoniale del Comune è altrettanto positivo: nel 2024 si è registrato un incremento del 4,85% del totale attivo patrimoniale, con una solida liquidità che supera i 56 milioni di euro. Nonostante l’aumento degli investimenti, le entrate tributarie a carico dei cittadini sono rimaste contenute, mentre sono migliorati i tempi di pagamento e la capacità di riscossione, testimoniando l’efficienza dell’Amministrazione.
“Questo straordinario risultato conferma l’efficacia delle politiche adottate e la capacità di questa Amministrazione di gestire in modo efficiente le risorse pubbliche,” ha dichiarato il Sindaco Roberto Di Stefano. “Nel 2017 abbiamo trovato un ente in ginocchio, con oltre 21 milioni di disavanzo; ora la situazione è cambiata. Il nostro impegno ha portato a una riduzione significativa del debito pubblico e a un bilancio in ottima salute.”
Il Sindaco ha sottolineato anche l’importanza degli investimenti, evidenziando un aumento del 52% nella spesa pro capite in conto capitale rispetto al 2023, e l’avvio di importanti progetti grazie ai fondi PNRR, come la Biblioteca Visconti, nuovi asili e scuole. “Abbiamo 13,8 milioni di euro pronti per nuove opere e servizi, a dimostrazione che non solo abbiamo risanato l’ente, ma anche che questo surplus si tradurrà in nuovi servizi per i cittadini,” ha concluso Di Stefano.
L’Amministrazione continua così a puntare sul futuro di Sesto San Giovanni, con investimenti mirati in infrastrutture, sicurezza e servizi.
Tag: Naviglio News, notizie milano, notizie sesto san giovanni, sesto san giovanni Last modified: Aprile 18, 2025