Milano (domenica, 2 marzo 2025) – L’ASST Ovest Milanese ha organizzato per martedì 04 marzo 2025 in occasione della Giornata Mondiale contro il Papillomavirus (HPV), una serie di iniziative volte sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione. Le attività proposte comprendono screening mammografici, screening per l’HPV (Pap Test/HPV Test) e vaccinazioni anti HPV.
di Maria Chiara Bagnato
L’infezione da Papilloma Virus Umano (HPV) è molto diffusa, trasmessa prevalentemente per via sessuale. Sebbene nella maggior parte dei casi sia transitoria e priva di sintomi evidenti, talvolta si manifesta attraverso lesioni benigne della cute e delle mucose. In casi più rari, in cui il sistema immunitario non riesce a debellare rapidamente il virus, l’Hpv può determinare l’insorgenza di forme tumorali quali il tumore della cervice uterina, oggi l’unica forma di neoplasia riconosciuta come totalmente riconducibile a un’infezione.
La vaccinazione è una misura di prevenzione fondamentale per ridurre il rischio di infezione da HPV e delle malattie correlate. Le vaccinazioni saranno disponibili per uomini e donne di età fino ai 26 anni (nati dal 1998) e per le categorie a rischio previste dal Piano Regionale di Prevenzione Vaccinale 2024. Dove? Presso l’ Ospedale G. Fornaroli di Magenta (via al Donatore di Sangue 50) ed il Vecchio Ospedale di Legnano (via Candiani 2) dalle ore 13.00 alle 16.00.
Inoltre, sempre a Magenta, il 4 marzo negli stessi orari della vaccinazione, sono previsti HPV Test e Pap Test, a cura della Struttura Complessa di Ginecologia diretta dal dott. Roberto Fogliani, per le donne dai 25 ai 29 anni che non hanno eseguito un Pap Test negli ultimi 3 e che non hanno eseguito la doppia vaccinazione HPV entro il 15° anno e per le donne dai 30 ai 64 anni che non hanno eseguito un HPV Test negli ultimi 5 anni.
Infine, sono previsti nella medesima giornata, tramite appuntamento, screening HPV per le donne di età compresa fra i 25 e i 64 anni anche presso il Consultorio familiare di Cuggiono e Arluno dalle ore 9.00 alle 13.00
“La nostra ASST è in prima linea con le proprie strutture ospedaliere e con le articolazioni territoriali – spiega il Direttore Socio Sanitario Giovanni Guizzetti – nel settore della prevenzione. Le attività coordinate dai nostri Distretti coinvolgono direttamente i Comuni, le istituzioni scolastiche e le associazioni del territorio, e si sviluppano attraverso la promozione di campagne di sensibilizzazione specifiche, incontri ed eventi pubblici, l’adesione convinta e concreta alle varie iniziative regionali”.
Tag: arluno, asst ovest milanese, cuggiono, HPV, legnano, magenta, ospedali milano, ospedali provincia di milano, prevenzione, sistema sanitario lombardo Last modified: Marzo 3, 2025