Scritto da 8:07 pm Milano, Eventi/Spettacolo, Top News

Fondazione Carlo Perini, un incontro sulla lotta dei vigili per la liberazione della città 

Milano (mercoledì, 16 aprile 2025) – Un tributo a una pagina dimenticata della storia milanese. Giovedì 17 aprile, alle ore 17.45, la Fondazione Carlo Perini (via Aldini 72) ospita il convegno “Il Ghisa resistente”, per raccontare il ruolo, spesso taciuto, che la Polizia Locale ebbe nella lotta contro il nazifascismo.

di Maria Chiara Bagnato

Nonostante il contesto difficile, segnato dalla forte presenza fascista ai vertici, un centinaio di agenti municipali riuscirono a costruire una rete clandestina di sostegno alla Resistenza. Un impegno rischioso, che per alcuni significò l’arresto o la morte.

A portare testimonianze e riflessioni saranno Christian Iosa, presidente della Fondazione Perini, Mirko Fiocchi, in memoria del nonno Vittorio – comandante della 113bis Brigata Garibaldi “Martiri del Giambellino” – Maurizio Ghezzi, ex agente e presidente Anpi Pozzuolo Martesana/Truccazzano, Roberto Paternoster di Anpi Quarto Oggiaro, ed Eugenio Pavesi, autore di studi sulla Resistenza e i “ghisa”.

L’appuntamento fa parte del palinsesto “Milano è memoria” promosso dal Comune per l’80° anniversario della Liberazione, un’occasione per valorizzare iniziative che tengono viva la memoria storica attraverso la voce delle comunità, delle istituzioni e delle associazioni del territorio.

La partecipazione all’incontro è gratuita ma i posti sono limitati, la Fondazione consiglia quindi la prenotazione via email a info@fondazioneperini.org.

Un momento di approfondimento per restituire dignità e riconoscimento a chi, in divisa, contribuì in silenzio alla libertà della città.

Condividi la notizia:
Tag: , , , Last modified: Aprile 16, 2025
Close