Milano (sabato, 5 aprile 2025) –Il Nucleo Bici Rubate della Polizia Locale di Milano prosegue con determinazione il suo impegno nel recupero e nella restituzione delle biciclette rubate sul territorio cittadino, estendendo la sua collaborazione anche alle altre forze di polizia.
di Maria Chiara Bagnato
La scorsa settimana, durante alcuni controlli in aree sottoposte a sequestro, gli agenti hanno recuperato 17 biciclette, sia tradizionali che elettriche, e tre monopattini, presumibilmente rubati. I veicoli ritrovati sono stati subito pubblicati sulla pagina Facebook della Polizia Locale, intitolata “Bici Rubate e Ritrovate”, per facilitare l’identificazione da parte dei legittimi proprietari.
Nel frattempo, la Polizia Provinciale di Como, durante un controllo su un furgone, ha scoperto sei biciclette elettriche che sembrano essere state rubate nell’area compresa tra Milano e Como. La polizia comasca ha prontamente chiesto la pubblicazione delle foto sulla pagina Facebook dei “ghisa”, portando alla restituzione di due delle biciclette ai legittimi proprietari. Gli altri veicoli sono ancora visibili online in attesa di essere identificati.
Gianluca Mirabelli, Comandante della Polizia Locale, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra le forze dell’ordine: “Il costante controllo del territorio e la collaborazione con tutte le forze dell’ordine hanno permesso che gli agenti del Nucleo che si occupa delle bici rubate diventassero un punto di riferimento per la comunità dei ciclisti. Così diventa più facile restituire ai legittimi proprietari le bici rubate e ritrovate”
La pagina Facebook non si limita a pubblicare le biciclette e i monopattini ritrovati, ma funge anche da canale per le segnalazioni dei cittadini, offrendo così un’opportunità diretta di contatto con il Nucleo e garantendo una risposta tempestiva alle richieste.
Tag: Furti milano, Milano, notizie milano, polizia locale, polizia locale milano Last modified: Aprile 5, 2025