Scritto da 6:27 pm Milano, Attualità, Top News

“Basta morti sul lavoro”: realizzato in via Prina un murale per promuovere la cultura della sicurezza

Milano (lunedì, 28 aprile 2025) — Due braccia intrecciate, una presa forte che è promessa di aiuto reciproco. È questa l’immagine potente che da oggi campeggia su una parete di via Prina 2, nel cuore di Milano. Il murale “Basta morti sul lavoro”, presentato alla cittadinanza in occasione della Giornata Mondiale per la Salute e Sicurezza sul Lavoro, è un grido visivo contro gli infortuni e le tragedie sui luoghi di lavoro.

di Maria Chiara Bagnato

Realizzato dall’urban artist milanese SteReal, l’opera vuole scuotere le coscienze e promuovere una cultura della sicurezza più forte e condivisa. Il progetto è il frutto di una collaborazione tra il Comune di Milano, i sindacati Cgil Milano, Cisl Milano Metropoli, Uil Lombardia e LMDV Capital, che ha donato l’intervento alla città.

L’artwork, sviluppato grazie a Outdoora — la startup che unisce street art, sostenibilità e media digitali — è pensato come simbolo di prevenzione e responsabilità comune: una metafora visiva della rete di solidarietà che può salvare vite.

“Questo murale non è solo arte: è memoria, impegno, futuro”, hanno dichiarato i rappresentanti delle istituzioni presenti alla cerimonia di inaugurazione. Il messaggio è chiaro: ogni infortunio evitabile è una sconfitta collettiva, ogni vita salvata è una vittoria della comunità.

Il murale si inserisce nel quadro più ampio del Patto per il Lavoro — di cui domani, 29 aprile, ricorre il terzo anniversario — e rientra nelle iniziative con cui Milano punta a costruire un ambiente urbano e produttivo più sicuro, inclusivo e rispettoso della dignità di chi lavora.

Un’opera destinata a diventare non solo un simbolo, ma anche un monito quotidiano per studenti, lavoratori e cittadini: la sicurezza è un diritto, ma anche una responsabilità condivisa.

Condividi la notizia:
Tag: , , , , , , Last modified: Aprile 29, 2025
Close