Scritto da 1:19 pm Esteri, Cronaca, Top News

Blackout elettrico nella penisola iberica, caos in Spagna e Portogallo

Esteri (martedì, 29 aprile 2025) — Alle 12:33 di ieri, 28 aprile, milioni di cittadini tra Spagna e Portogallo si sono ritrovati improvvisamente al buio. In un istante, luci spente, semafori muti, treni fermi e linee telefoniche paralizzate: un blackout senza precedenti ha colpito la penisola iberica, lasciando intere città come Madrid, Barcellona, Lisbona e Porto avvolte nell’immobilità.

di Maria Chiara Bagnato

Secondo Red Eléctrica de España, la rete nazionale ha subito una perdita istantanea di circa 15 gigawatt — una quantità pari al 60% della domanda elettrica del paese. Anche in Portogallo, l’operatore REN ha confermato un collasso totale della rete, attribuito provvisoriamente a una “vibrazione atmosferica anomala” causata da sbalzi termici estremi. Tuttavia, le indagini sono appena iniziate e nessuna ipotesi è esclusa, compresi eventi tecnici critici o attacchi informatici.

Nel caos generale, i disagi sono stati enormi: metropolitane evacuate, ospedali costretti ad affidarsi ai generatori, negozi nel panico e strade congestionate. A Barcellona, centinaia di persone sono state soccorse dopo essere rimaste bloccate in ascensori e vagoni della metro, mentre a Lisbona la rete idrica ha subito rallentamenti per il blocco delle pompe elettriche.

“È stato come un fermo immagine su tutta la nazione”, ha dichiarato una residente di Madrid, bloccata per ore senza notizie né segnale telefonico. In molti si sono riversati per strada, increduli, cercando informazioni o semplicemente vicinanza.

Il ripristino dell’energia è iniziato nel tardo pomeriggio di ieri e si è concluso nella mattina di oggi, 29 aprile: oltre il 99% delle utenze sono tornate operative in Spagna, e anche in Portogallo la quasi totalità delle famiglie ha riottenuto la corrente.

Il premier spagnolo Pedro Sánchez ha convocato il Consiglio di Sicurezza Nazionale, annunciando che “la vulnerabilità energetica dell’Europa è una realtà con cui dobbiamo fare i conti”. In attesa di risposte certe, cresce la richiesta di investimenti su infrastrutture resilienti, reti intelligenti e protezione informatica.

Condividi la notizia:
Tag: , , , , , Last modified: Aprile 29, 2025
Close