Milano (domenica, 27 aprile 2025) — Il capoluogo lombardo continua a investire nella tutela del verde urbano e nella lotta alla sosta abusiva. L’Amministrazione comunale ha annunciato il completamento di nuovi interventi di riqualificazione dei parterre alberati in diverse zone della città, con l’obiettivo di proteggere le radici degli alberi dal danneggiamento causato dal peso dei veicoli e di restituire ai cittadini spazi verdi sicuri e accessibili.
di Maria Chiara Bagnato
Dopo i lavori realizzati in via Ponte Nuovo (Municipio 2), via Aselli e via Celoria (Municipio 3), via Cadore (Municipio 4) e via Olivieri (Municipio 7), il progetto ha interessato anche via Sarfatti e via Tavazzano. Qui, i parterre alberati sono stati liberati dalle auto e riqualificati attraverso interventi di de-pavimentazione, nuovi elementi di arredo urbano e installazione di dissuasori di sosta.
In particolare, in collaborazione con il Municipio 5 e l’Università Bocconi, via Sarfatti ha visto la posa di 52 paletti dissuasori e otto nuove rastrelliere per biciclette. In via Tavazzano (Municipio 8), quasi completati i lavori che prevedono l’installazione di 68 paletti per proteggere le aree alberate e la de-pavimentazione di circa 500 metri quadrati, restituendo spazio al verde in sostituzione dell’asfalto.
Gli interventi mirano non solo a contrastare il parcheggio selvaggio, ma anche a migliorare il drenaggio dei suoli, ridurre la costipazione del terreno e aumentare la resilienza della città agli eventi climatici estremi. In molte aree, inoltre, vengono installate sedute, panchine, tavoli e rastrelliere, incentivando l’uso degli spazi pubblici in modo sostenibile.
I prossimi interventi di riqualificazione interesseranno i parterre di viale Lunigiana (Municipio 2) e viale Gabriele D’Annunzio (Municipio 1).
Tag: Lombardia, Milano, Naviglio News, notizie milano, parterre alberati, via Sarfatti, via Tavazzano Last modified: Aprile 27, 2025