Scritto da 6:44 pm Rho, Eventi/Spettacolo, Top News

Il Teatro Civico De Silva chiude una stagione con numeri da record

Rho (martedì, 22 aprile 2025) — Si è conclusa lunedì 14 aprile la seconda stagione del Teatro Civico De Silva di Rho, confermandosi come uno dei poli culturali più vivaci e apprezzati dell’area metropolitana milanese. La stagione 2023-2024 ha registrato numerosi sold out, attirando pubblico anche da fuori città grazie a un cartellone di alto profilo che ha alternato artisti internazionali e produzioni locali.

di Maria Chiara Bagnato

Soddisfazione da parte dell’assessora alla Cultura Valentina Giro e del direttore artistico Fiorenzo Grassi, che già guarda alla terza stagione con un programma quasi ultimato. «Il De Silva – sottolinea Grassi – è ormai un teatro metropolitano a tutti gli effetti».

Tra gli spettacoli più applauditi, la rivisitazione di Moby Dick con Elio De Capitani, il monologo di Luca Bizzarri, le musiche di Giorgio Gaber reinterpretate da Andrea Mirò e la forza teatrale di Emma Dante con Extra Moenia. Emozioni forti anche con Ottavia Piccolo che ha riportato in scena la tragedia del delitto Matteotti, e con Neri Marcoré nella sua intensa Buona Novella.

La musica ha avuto un ruolo centrale: dalla Chamber Orchestra of Europe diretta da sir Antonio Pappano alla Madama Butterfly pucciniana, fino alla raffinata performance dei The Swingle Singers.

Grande partecipazione anche alle serate della rassegna “Riflessioni” e agli eventi “T-Off”, dedicati a musica, danza e inclusione sociale. Il prossimo appuntamento è il 16 maggio con Prometeo | Play Identity, seguito il 18 da Un mondo d’incanto, spettacolo di teatro-danza inclusivo.

Il sipario si chiude con entusiasmo e prospettive ambiziose. Il De Silva si prepara ora a una nuova stagione, ancora più ricca e partecipata.

Condividi la notizia:
Tag: , , , , , , , , Last modified: Aprile 23, 2025
Close