Scritto da 12:01 pm Top News, Attualità, Italia

Addio a Papa Bergoglio, il cardinale Farrell: “Il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre”

Italia (lunedì, 21 aprile 2025) — Il mondo si ferma, la cristianità piange: Papa Francesco è morto questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta. Aveva 88 anni. L’annuncio ufficiale è arrivato dal cardinale camerlengo Kevin Joseph Farrell: “Il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre.”

di Maria Chiara Bagnato

Un ictus improvviso o un emorragia celebrale, dicono alcune fonti vicine, sarebbe la causa della fine del pontificato di uno degli uomini più amati del nostro tempo. Papa Bergoglio si sarebbe svegliato attorno le 6 di questa mattina in condizioni apparentemente stabili stabili, ma un malore lo avrebbe colpito poco dopo.

Proprio ieri, nella sua ultima apparizione pubblica durante la benedizione Urbi et Orbi, Papa Francesco aveva salutato i fedeli con voce affaticata ma sorriso pieno. Nessuno poteva immaginare che fosse l’ultima volta.

Nato Jorge Mario Bergoglio, gesuita e figlio di immigrati piemontesi, veniva “dalla fine del mondo”, come lui stesso disse nel 2013 affacciandosi per la prima volta dal balcone di San Pietro. In 12 anni di pontificato ha lasciato un segno indelebile: ha parlato agli ultimi, ha sfidato le convenzioni, ha aperto porte e cuori. Ha chiesto perdono per gli errori della Chiesa e si è battuto per una fede più vicina alla gente.

Da questa mattina, una folla silenziosa si raccoglie in Piazza San Pietro. Le campane hanno suonato a lutto, il cielo romano è grigio. La salma sarà esposta nella Basilica vaticana da mercoledì, mentre già si prepara il conclave per eleggere il suo successore.

Ma per milioni di fedeli nel mondo, Francesco resterà insostituibile: il Papa della misericordia, della semplicità, dell’abbraccio umano. Un uomo che non ha mai avuto paura di essere vicino. Anche ora, nell’addio.

Condividi la notizia:
Tag: , , , , Last modified: Aprile 21, 2025
Close