Scritto da 5:47 pm Milano, Attualità, Top News

Approvata dal Consiglio comunale la classificazione acustica della città

Milano (lunedì, 14 aprile 2025) – Palazzo Marino dice sì, in via definitiva, all’aggiornamento della Classificazione acustica del Comune di Milano. Dopo il primo via libera risalente al maggio 2024, il provvedimento è tornato oggi in Aula per l’ultimo passaggio, a conclusione della fase di raccolta delle osservazioni da parte degli stakeholder e dei pareri dei Municipi. L’aula ha confermato il testo con 26 voti favorevoli e 6 contrari.

di Maria Chiara Bagnato

Si tratta di un passaggio chiave per garantire coerenza tra le reali attività presenti sul territorio e i limiti di rumore consentiti, così da migliorare la qualità della vita nei diversi quartieri della città. Nessuna modifica è stata apportata rispetto alla versione precedente, che lo scorso anno aveva già interessato 54 aree cittadine.

Il documento stabilisce infatti i livelli di rumorosità ammessi per ogni zona, tenendo conto della presenza di scuole, ospedali, residenze, attività commerciali e industriali.

L’aggiornamento – atteso da tempo – arriva in un contesto in cui Milano si confronta sempre più con il tema dell’inquinamento acustico, anche in relazione alla densità urbana e al traffico veicolare. Con questa mappa rinnovata, il Comune potrà ora contare su una base più solida per definire future politiche ambientali e urbanistiche.

Il nuovo assetto servirà anche come riferimento tecnico per la progettazione di nuove infrastrutture e interventi edilizi, in modo da contenere l’impatto del rumore nelle aree più sensibili.

Condividi la notizia:
Tag: , , , , Last modified: Aprile 15, 2025
Close