Scritto da 5:16 pm Rho, Politica, Top News

Rho, approvato il bilancio di previsione 2025 -2027

Rho (venerdì, 21 marzo 2025) – Il Consiglio comunale di Rho ha approvato, nella seduta del 19 marzo 2025, il Bilancio di previsione 2025-2027, che, per la parte corrente, si chiude in pareggio tra le entrate e le spese complessive a 62,077 milioni di euro, rispetto al pareggio iniziale previsto all’avvio dell’esercizio 2024 che chiudeva a 60,175 milioni.

di Maria Chiara Bagnato

La spesa per investimenti del triennio 2025–2027 è pari complessivamente a 92,708 milioni di euro di cui 86,618  milioni allocati per gli interventi previsti dal Piano delle Opere e circa 6,100 milioni, sul triennio, di spesa prevista per interventi o acquisti di beni il cui valore è pari o inferiori a 100 mila euro. Le imposte locali rimangono invariate sebbene i tagli e gli accantonamenti del Governo, a parità di servizi, stiano spingendo i Comuni ad aumentare i tributi locali. 

“Redigere il Bilancio di previsione 2025 è stato particolarmente complesso in quanto tutti i Comuni d’Italia, e Rho non fa eccezione, si muovono in un contesto molto difficile e precario sul fronte dei trasferimenti e delle restrizioni decise dal Governo nei confronti della finanza locale – ha spiegato l’assessore al Bilancio Nicola Violante – Purtroppo anche la Legge di Bilancio 2025 continua a penalizzare gli Enti Locali, che subiscono per gli anni 2025-2029 restrizioni di parte corrente anche sotto forma di «accantonamento non spendibile», risorse che saranno utilizzabili l’anno successivo per investimenti o ripiano di disavanzi, nuove restrizioni che si sommano a quelle già in essere dal 2024 e previste fino al 2029 per un ammontare complessivo pari a oltre 2 miliardi di euro”.

A fronte dei tagli la Legge di bilancio 2025 ha previsto nuovi stanziamenti a favore dei  Comuni che , in attesa della loro quantificazione, al momento non sono stati previsti nel bilancio.

“In un contesto simile nella stesura del bilancio si è reso necessario procedere con rigore e con scelte molto focalizzate sugli obiettivi, tirando la cinghia sul fronte delle spese ma mantenendo alta l’attenzione agli impegni assunti – ha chiarito l’assessore – In particolare sono state incrementate le risorse di parte corrente e investimento destinate alla manutenzione di strade, marciapiedi e verde pubblico; si sono individuate risorse aggiuntive a sostegno delle attività culturali e sportive con particolare attenzione a quelle dedicate alle prossime Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026, ma non solo. E’ un bilancio improntato al principio della prudenza varato nella consapevolezza che è necessario fare delle scelte e definire le priorità, ma con il costante e grande impegno nel cercare di far fronte a tutti i bisogni della nostra città”.

Condividi la notizia:
Tag: , , , , Last modified: Marzo 22, 2025
Close