Scritto da 11:47 am Italia, Cronaca, Top News

Addio all’icona del cinema Eleonora Giorgi, da tempo lottava contro un tumore

Italia (lunedì, 3 marzo 2025) – Eleonora Giorgi ci ha lasciato all’età di 71 anni dopo una lunga e difficile battaglia contro un tumore al pancreas, che negli ultimi mesi si era esteso anche al cervello. Nonostante le difficoltà, ha sempre affrontato la malattia con una forza straordinaria, condividendo con il pubblico il suo coraggio e mantenendo un atteggiamento positivo.

di Maria Chiara Bagnato

Diventata un’icona di bellezza e sensualità negli anni ’70, Eleonora ha saputo reinventarsi nel tempo, affrontando ruoli drammatici e diventando una delle protagoniste della commedia italiana degli anni ’80. Film come “Borotalco”, “Grand Hotel Excelsior”, “Mia moglie è una strega” e “Mani di fata” l’hanno resa una delle attrici più amate di quel periodo. In particolare, proprio per la sua interpretazione in “Borotalco”, film cult di Carlo Verdone, ha ricevuto il prestigioso David di Donatello.

Eleonora Giorgi e Carlo Verdone sul set del fim ”Borotalco”, 1982

La Giorgi aveva scoperto la sua malattia verso la fine del 2023, ma aveva scelto di rivelarlo solo qualche mese dopo, durante un’intervista a “Pomeriggio cinque”. Da quel momento, aveva condiviso con il pubblico l’evolversi della sua condizione, sempre con grande coraggio e ottimismo, sostenuta dall’affetto e dalla vicinanza della sua famiglia. Nel marzo del 2024, era stata sottoposta a un intervento chirurgico al pancreas, che sembrava essere riuscito con successo, tanto che Eleonora aveva espresso speranza e fiducia nel suo recupero. Nonostante le difficoltà, la sua forza d’animo non l’ha mai abbandonata.

Nata a Roma il 21 ottobre 1953, intraprese la sua carriera cinematografica molto giovane. La sua prima apparizione sul grande schermo risale al 1972, quando partecipò al film ”Roma” di Federico Fellini, ma il vero debutto arrivò l’anno successivo con Storia di una monaca di clausura, che diede inizio della sua carriera nel cinema erotico. Negli stessi anni, però la sua vita fu segnata anche da grandi difficoltà personali.

La tragica morte del suo fidanzato, Alessandro Momo, la sconvolse profondamente, portandola ad affrontare la dipendenza da eroina e ad allontanarsi temporaneamente dal cinema. Fu in quel periodo che si dedicò alla radio, prima di rialzarsi e dare una svolta alla sua carriera. Si mise alla prova con ruoli drammatici e film d’autore, come ”L’Agnese va a morire” di Giuliano Montaldo. Non mancarono anche esperienze nel genere horror, come con ”Inferno” di Dario Argento.

Negli anni ’80, Eleonora Giorgi visse una nuova svolta, scoprendo la sua vena ironica e diventando una protagonista della commedia italiana. Iniziò a recitare in numerosi film accanto a grandi nomi dell’epoca, come Adriano Celentano, Renato Pozzetto, Carlo Verdone. Il suo primo grande successo fu Mani di velluto (1979) con Celentano, seguito da Mia moglie è una strega (1980) e Mani di fata (1984) con Pozzetto.

Eleonora Giorgi e Adriano Celentano sul set del film ”Grand Hotel Excelsior”, 1983

Nel 1983, sul set di ”Sapore di mare 2 – Un anno dopo”, incontrò Massimo Ciavarro, con il quale iniziò una lunga relazione. I due si sposarono nel 1993, ma divorziano nel 1996, rimanendo comunque in buoni rapporti.

Con la fine degli anni ’80, la carriera cinematografica di Eleonora Giorgi si interruppe, anche se nel corso degli anni 2000 fece un breve ritorno sul grande schermo, esplorando nuove sfide. Tuttavia, la sua attività si concentrò principalmente sulla televisione a partire dagli anni ’90. Partecipò a diverse serie di grande successo, come Lo zio d’America, I Cesaroni, Provaci ancora prof! e Don Matteo, diventando un volto familiare del piccolo schermo.

Negli anni 2000, Eleonora intraprese anche la carriera teatrale, portando la sua energia e versatilità sui palcoscenici, ma sperimentò anche i talent e i reality show, partecipando nel 2018 come concorrente sia a Ballando con le stelle sia nella casa del Grande Fratello Vip 3, dove la sua personalità brillante e genuina conquistò il pubblico.

Nel corso degli anni, Eleonora Giorgi ha saputo rimanere un punto di riferimento nel panorama dello spettacolo italiano, attraversando con successo vari generi e medium, dal cinema alla televisione, dal teatro ai reality, guadagnandosi il cuore del pubblico con la sua versatilità e umanità.

Condividi la notizia:
Tag: Last modified: Marzo 4, 2025
Close